Abito Tradizionale di Orgosolo.
La paura devo ammetterlo era tanta. Realizzare l'abito di Orgosolo rappresentava una di quelle sfide che non affronteresti mai, ma a cui pensi costantemente. L'abito è sempre stato associato ad immagini di serieta' e compostezza oltre che straordinaria bellezza. Ha un fascino tutto suo, è antichissimo ed è amato da tutti i sardi per questo. A differenza di quanto si possa pensare la difficolta' maggiore non è stata nel realizzare il grembiule, che pure è stata un'impresa. La difficolta' è stata emotiva ed ha avuto il suo picco quando era arrivato il momento di vestire il copricapo. Su lionzu è garanzia di autenticita' e longevita' per il costume di Orgosolo. E' fatto di seta, seta sarda prodotta da un particolare baco da seta detto di "razza Orgosolo" e tinto con zafferano di Sardegna in loco. Ad oggi è probabilmente l'unico pezzo prodotto interamente in Sardegna con materie prime Sarde. Ha una storia tutta sua che meriterebbe di essere insegnata nelle scuole...
Abito Tradizionale di Orgosolo.
Visita anche: Posada e torpe' in abito tradizionale.
Nessun commento:
Posta un commento